N-And Italia avvia con Considi

N-And Italia avvia con Considi un progetto strategico di reingegnerizzazione produttiva

N-And Italia S.r.l., filiale italiana e sito produttivo di N-and Group Ltd con sede a Bristol, UK, leader nello sviluppo di tecnologie HMI e display touch screen, annuncia l’avvio di un progetto di reingegnerizzazione della linea produttiva del proprio sito di Pognano (BG), in collaborazione con Considi Società Benefit S.p.A., leader nella consulenza per l’Operations & Innovation Management che da oltre 40 anni supporta le aziende nell’innovazione e trasformazione industriale, applicando i principi del Sistema Toyota/LEAN per una crescita sostenibile.

Il progetto ha l’obiettivo di rispondere alla crescita stimata dei volumi produttivi nel 2025 e negli anni seguenti, migliorando l’ergonomia delle postazioni di lavoro, incrementando efficienza operativa e flessibilità e garantendo al contempo un’elevata qualità nei processi di assemblaggio e collaudo.

Una trasformazione operativa su basi concrete

A seguito di un’attività di analisi realizzata da Considi nel corso del 2024, sono state individuate le aree di intervento in direzione di una ottimizzazione nei flussi di assemblaggio, della standardizzazione operativa e della gestione logistica dei materiali. Il nuovo piano d’azione, condiviso con la direzione di N-And, si basa su tre pilastri:

  • Postazioni autonome ed ergonomiche
  • Centralizzazione del collaudo
  • Ottimizzazione dei flussi logistici

La proposta di Considi include inoltre l’adozione del software Ergo X progettato da Ergoal, società del gruppo Considi e System Integrator specializzato in ergonomia e soluzioni 4.0, con lo scopo di garantire la tracciabilità digitale delle operazioni e permettere la visualizzazione on-demand delle istruzioni di assemblaggio in postazione e l’integrazione con i sistemi aziendali.

Investire in efficienza per supportare la crescita

Grazie all’ottimizzazione delle risorse e alla maggiore efficienza operativa, il progetto promette ritorni rapidi sull’investimento. All’interno del reparto assemblaggio, l’analisi ha permesso di evidenziare un divario tra capacità produttiva attuale e domanda attesa stimabile in circa 60 punti percentuali. Gli interventi previsti dal progetto permetteranno di affrontare questa sfida in modo sostenibile, puntando su riorganizzazione, tecnologia e formazione.

“Questo progetto rappresenta un passo strategico nella trasformazione industriale di N-And. In collaborazione con Considi, stiamo riprogettando il layout produttivo per rispondere alla crescita prevista, integrando nuove tecnologie con l’obiettivo di migliorare la qualità del lavoro dei nostri collaboratori e di raggiungere una maggiore efficienza e flessibilità, mantenendo sempre un elevato standard qualitativo del prodotto” ha dichiarato Tarcisio Vergani, CEO di N-And Group.

“Il progetto di reingegnerizzazione produttiva con N-And Italia, in cui il nostro partner Ergoal gioca un ruolo chiave con le sue soluzioni per l’ergonomia e il controllo del processo, incarna perfettamente il nostro obiettivo: contribuire a un mondo industriale più sostenibile e competitivo. Questo tipo di intervento dimostra che attraverso l’innovazione e una visione orientata al miglioramento della qualità della vita dei lavoratori, possiamo creare un valore duraturo per le imprese e la società” ha dichiarato Gianni Dal Pozzo, Ceo e founder Considi.”

Informazioni su N-and Group

Con sede a Bristol e siti nel Regno Unito, Italia e Hong Kong, N-and combina una profonda competenza tecnica con un approccio collaborativo e orientato al cliente, per guidare la trasformazione digitale in diversi settori. N-and Group è specializzata nella progettazione, sviluppo e produzione di soluzioni embedded avanzate, inclusi touchscreen, HMI edge e interfacce utente che ridefiniscono l’interazione uomo- macchina. Grazie all’esperienza in piattaforme software IoT, business intelligence, servizi di connettività e soluzioni di pagamento digitale, N-and consente alle aziende di ottimizzare le proprie operazioni, generando nuove fonti di ricavo. Con un comprovato track record nel portare soluzioni di successo sul mercato, N-and fornisce tecnologie innovative e altamente personalizzabili, su misura per le esigenze delle aziende leader nei rispettivi settori — dai produttori di attrezzature per palestra o di macchine da caffè o distributori automatici, agli operatori del servizio di ristorazione automatica, per citarne alcuni. Per maggiori informazioni, visita il sito sito web N-And Italia

Informazioni su Considi

Considi Società Benefit S.p.A., con sedi a Grisignano di Zocco (VI), Milano e Brescia, da oltre 40 anni è una società di consulenza leader in Italia nel settore dell’Operation & Innovation Management che aiuta le imprese in Italia e all’estero ad incrementare la competitività applicando i principi del Sistema Toyota/LEAN verso una crescita sostenibile, anche grazie alle opportunità tecnologiche di Industria 5.0. Considi è Partner esclusivo per l’Italia di Toyota Academy e Partner esclusivo per l’Europa di Toyota Engineering Corporation (TEC) e ha attivato una collaborazione con il Lean Center di CUOA Business School per la diffusione della cultura Lean in Italia. Nel 2022 è diventata Società Benefit e aderisce al programma ELITE di Borsa Italiana, a conferma del suo impegno per una crescita industriale sostenibile e human-centered. Negli ultimi anni ha costruito una rete di partnership con le partecipate Quindi, Ergoal, Sinedi, Sviluppo Formazione, CHR, Mixa, Vitale-Zane & Co Srl, Strategia&Controllo, Smart VCO, che aggrega oltre 180 professionisti radicati nel Nordest ma con presenza in tutto il Nord Italia. Per saperne di più: Sito web Considi

condividi su:

Immagine di La Redazione
La Redazione

Leggi anche

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI