Disegnare il futuro Veneto 2023, le interviste

Si è svolta mercoledì 18 ottobre in Veneto la seconda tappa di Disegnare il Futuro, roadshow ideato da Italia Economy che mira a mettere in luce il futuro dell’innovazione attraverso riflessioni e testimonianze di imprese, istituzioni, start up

Dopo la tappa di Firenze è stata Padova a ospitare l’evento. L’ha fatto in una location d’eccezione: Le Village Triveneto.

Un teatro votato al futuro, dunque, che ha messo in luce il significato che oggi assume il termine innovazione, che non è più solo tecnologia e digitalizzazione, ma piuttosto è un unicum di intenti e visioni che pone l’uomo al centro del dibattito e che si propone come percorso volto a realizzare un futuro di sostenibilità ambientale e sociale.

In questo percorso, come ha sottolineato Giuliano Bianucci, direttore responsabile di Italia Economy e moderatore del panel istituzionale: «È quantomai fondamentale fare sistema», coinvolgendo settore pubblico e privato, e prestando grande attenzione alla formazione e ai giovani.

Di seguito le videointerviste ai relatori dell’evento:

[envira-gallery id=”15147″]

La tappa veneta ha saputo offrire interessanti spunti di riflessioni su un tema caldo come quello dell’innovazione. Fondamentale, oggi, è fare rete tra imprese, istituzioni, scuola e università per tracciare le linee di un futuro sostenibile, tecnologico, inclusivo, in cui l’uomo si trova al centro del dibattito.

Leggi altre notizie sulla tappa veneta

condividi su:

Immagine di La redazione
La redazione
Lorem ipsum lorem ipsum lorem ipsum Lorem ipsum lorem ipsum lorem ipsum Lorem ipsum lorem ipsum lorem ipsum Lorem ipsum lorem ipsum lorem ipsum Lorem ipsum lorem ipsum lorem ipsum Lorem ipsum lorem ipsum lorem ipsum Lorem ipsum lorem ipsum lorem ipsum Lorem ipsum lorem ipsum lorem ipsum Lorem ipsum lorem ipsum lorem ipsum Lorem ipsum lorem ipsum lorem ipsum

Leggi anche

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI