EuroTrad sostiene il Giro d’Italia Women: sport, empowerment femminile e valorizzazione dell’Appennino marchigiano in un’unica iniziativa
Il prossimo 12 luglio, l’Appennino marchigiano si tingerà di rosa per la tappa più attesa del Giro d’Italia Women 2025 : un percorso con oltre 4000 metri di dislivello, da Fermignano fino alla vetta del Monte Nerone (1525 m). A sostenere l’evento c’è EuroTrad, azienda con sede a Urbino, specializzata in Servizi Linguistici Integrati.
Questa iniziativa unisce in modo esemplare la valorizzazione delle aree interne, la promozione dello sport femminile e il sostegno alle comunità locali. Un connubio perfettamente in linea con i valori di EuroTrad, fondata nel 1995 da Andrea Catani, oggi co-CEO insieme ad Andreza Pavani, che vanta un team tutto al femminile. Questa sponsorizzazione rappresenta per EuroTrad un gesto simbolico di restituzione verso il territorio che ha visto nascere l’azienda, oggi attiva a livello internazionale con una rete di oltre 500 traduttori madrelingua e clienti di alto livello trasversali per industry.
“Sostenere questa iniziativa significa investire nel futuro di un territorio a cui siamo legati profondamente – spiega Catani – Il Monte Nerone è parte della nostra storia: mio padre è stato uno dei fondatori della società sciistica locale. Crediamo nella promozione di un turismo sostenibile e, soprattutto, nel valore crescente dell’empowerment femminile, sia in azienda che nello sport”.
Il sostegno al Giro Women è, infatti, anche una presa di posizione culturale: le atlete in gara rappresentano modelli di determinazione, talento e resilienza. “ L’impegno delle donne nello sport, così come quello che profondono nelle imprese, è spesso ancora invisibile – conclude Pavani – Come le nostre aree interne, le donne devono lottare per emergere, farsi notare e dimostrare il proprio valore. Sostenere entrambe è per noi un gesto di coerenza e di restituzione ”.