ZeroEmission Mediterranean 2023, GES protagonista insieme alle batterie a flusso redox
Dal 10 al 12 ottobre, Green Energy Storage S.r.l. (GES) parteciperà a ZeroEmission Mediterranean, fiera internazionale dedicata alla promozione delle energie rinnovabili, allo sviluppo della decarbonizzazione della produzione elettrica, dell’elettrificazione dei consumi, della mobilità elettrica e della lotta al cambiamento climatico. I visitatori potranno conoscere da vicino l’innovativa PMI trentina e il suo team presso la Hall 1 – booth E37.
Oltre al ruolo di espositore, GES sarà protagonista all’interno di Redox Flow Batteries, che figura tra le principali iniziative dell’edizione 2023 di ZeroEmission Mediterranean, (insieme ad Air Mobility Show, Eolica Mediterranean e Water Mobility Show).
In particolare, si tratta del primo evento in Italia e nel Sud Europa interamente focalizzato sulle batterie a flusso redox (RFB) e su tutte le fasi della loro filiera tecnologica: commerciale, industriale, utility scale, per l’autoconsumo, stoccaggio a lunga durata per la flessibilità/bilanciamento del sistema elettrico sistema, ecc.
GES ha curato, insieme agli organizzatori della fiera, la preparazione del ciclo di conferenze associate a Redox Flow Batteries, tra cui vi saranno due seminari condotti da ricercatrici dell’azienda. Il primo, intitolato “GES Hybrid Redox Flow Battery: Unveiling a New Era in Long-Duration Energy Storage”, vedrà la partecipazione di Ilaria Pucher, Head of R&D di GES, offrendo una panoramica sul settore dei sistemi di accumulo e sul potenziale della batteria sviluppata da GES, basata su una tecnologia ibrida idrogeno/liquido.
Il secondo, denominato “Polymeric Proton-Exchange Membranes for Redox Flow Batteries”, sarà guidato da Francesca Niccolai, R&D Scientist di GES, che parlerà del ruolo delle membrane all’interno delle batterie RFB e delle sperimentazioni portate avanti su questi componenti grazie a nuove chimiche.
“Lo stoccaggio dell’energia costituisce un componente essenziale nel processo di transizione energetica. Siamo quindi contenti di partecipare a Redox Flow Batteries e di poter contribuire attivamente al dibattito su una tecnologia strategica come quella delle batterie a flusso redox, dal momento che può abilitare in modo efficace la decarbonizzazione, ma anche generare rilevanti benefici a livello industriale ed economico” afferma Salvatore Pinto, Presidente di GES.
Redox Flow Batteries si propone di raccogliere i principali operatori internazionali delle batterie, dell’accumulo elettrico e dei sistemi di rete per informarli e aggiornarli sulle ultime tendenze del mercato. Non solo per implementare business e networking, ma anche per far conoscere a tutti gli interessati le potenzialità delle batterie a flusso industriale e le loro applicazioni.

Green Energy Storage (GES)
Green Energy Storage (GES) è una PMI innovativa italiana che produce batterie a flusso green per l’accumulo stazionario di energia derivante da fonti rinnovabili. I profili internazionali ed altamente specializzati del team di ricerca, l’esperienza manageriale del board e gli oltre 7 milioni di euro fin qui raccolti e investiti in ricerca la rendono una realtà che opera sulla frontiera tecnologica con un know-how distintivo e una corposa pipeline brevettuale. GES è stata fondata nel 2015 ed ha sede a Trento e Rovereto.
Nel contesto del progetto IPCEI, la società si candida a svolgere un ruolo di primo piano nella catena del valore europea delle batterie, sviluppando una batteria innovativa che sarà commercializzata sui mercati internazionali.
Leggi altro su Innovazione