Ibm E Almawave: accelerare l’adozione dell’AI

IBM e Almawave: accordo tecnologico per accelerare l’adozione dell’AI e della governance dei dati nelle imprese italiane

La collaborazione, avviata con l’integrazione tra il modello linguistico Velvet e IBM watsonx, si è ampliata fino a includere soluzioni per la gestione concettuale e la governance dei dati aziendali. Queste soluzioni si basano su ontologie di dominio personalizzabili in funzione delle esigenze delle singole organizzazioni e interrogabili in linguaggio naturale anche da parte di utenti non tecnici.

IBM (NYSE: IBM) e Almawave, società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan (Ticker: AIW), parte del Gruppo Almaviva e attiva in ambito Data & Artificial Intelligence, annunciano una collaborazione tecnologica che si concretizza nell’integrazione, secondo un approccio Bring-Your-Own-Model (BYOM), di Velvet, la famiglia di modelli di AI generativa e multilingua sviluppata interamente in Italia da Almawave, con IBM watsonx, il portfolio di prodotti AI di IBM. Questa collaborazione mira ad accelerare l’adozione dell’AI generativa da parte delle imprese italiane, consentendo loro di integrare e utilizzare Velvet con watsonx attraverso un supporto BYOM convalidato.

L’integrazione di Velvet con watsonx permette di coniugare l’intelligenza linguistica del LLM interamente italiano di Almawave con l’affidabilità, la sicurezza e la scalabilità di IBM watsonx, offrendo una soluzione avanzata, sicura e conforme alle normative europee per un AI on premise e attenta alla strategicità del dato.

Valeria Sandei, CEO Almawave, sottolinea: “Velvet rappresenta la sintesi della nostra visione: un’AI generativa multilingua e interamente progettata in Italia, pensata per rispondere alle esigenze e ai casi d’uso concreti di enti pubblici e imprese. La collaborazione con IBM ci consente di valorizzare al meglio questo potenziale di innovazione, portando la nostra tecnologia in un contesto enterprise di scala, sicuro e conforme. È un passo importante per un’AI sovrana, ma soprattutto trasparente, efficace ed accessibile”.

“Con il portfolio di prodotti AI IBM watsonx, stiamo creando nuove partnership tecnologiche e ampliando i rapporti con i leader delle tecnologie di intelligenza artificiale per promuovere l’innovazione e valorizzare il potenziale dell’AI e dei dati nelle aziende di tutto il mondo”, ha dichiarato Alessandro La Volpe, Amministratore Delegato IBM Italia. “Siamo molto orgogliosi della collaborazione con Almawave perchè ci permette di offrire alle imprese italiane un’innovazione aperta e affidabile, capace di rispondere alle sfide della modernizzazione con soluzioni avanzate e scalabili.”

Le sinergie tecnologiche attivate da questa collaborazione vanno oltre l’integrazione tra modelli linguistici e piattaforme, coinvolgendo la gestione concettuale e strutturata dei dati. Sono state infatti integrate le tecnologie Almawave per la definizione e razionalizzazione di ontologie semantiche di dominio con le soluzioni IBM per la catalogazione e la governance dei dati, creando un ecosistema coerente per la gestione concettuale e strutturata delle informazioni. Un paradigma nuovo, semplice e trasparente per tutti gli utenti, di accesso alla conoscenza.

Il risultato è una soluzione unica nel suo genere, che rende possibile l’integrazione dei dati aziendali in linguaggio naturale, anche da parte di utenti non tecnici. Richieste complesse come: “Mostrami il numero di nuclei familiari con ISEE superiore a 15.000 euro, distinti per fascia d’età del dichiarante e per regione di residenza, nell’ultimo anno disponibile” vengono automaticamente comprese, interpretate e tradotte in interrogazioni coerenti con le strutture dati dell’organizzazione di riferimento, eliminando la necessità di conoscere linguaggi tecnici come SQL. Questo approccio semplifica l’accesso alle informazioni, rendendolo immediato e funzionale e abilita allo stesso tempo nuove modalità di analisi e supporto decisionale, più rapide ed efficaci.

Entrambe le aziende collaborano con numerose organizzazioni italiane, in particolare nella Pubblica Amministrazione, dove vantano una presenza consolidata su progetti di innovazione digitale. La sinergia tra IBM e Almawave rafforza il valore delle rispettive proposte offrendo soluzioni integrate e scalabili, progettate per rispondere alle esigenze delle Organizzazioni nel rispetto degli standard richiesti dal contesto normativo europeo, preservando al tempo stesso la strategicità del dato come patrimonio fondamentale.

Almawave Almawave S.p.A è una società italiana, quotata sul mercato Euronext Growth Milan (AIW.MI), attiva in ambito Data & Artificial Intelligence. Il Gruppo dispone di tecnologie proprietarie, soluzioni e servizi che concretizzano il potenziale dell’AI e dei dati nell’evoluzione digitale di aziende e pubbliche amministrazioni e può contare su oltre 400 clienti nazionali ed internazionali, in settori quali Government, Finance, Energy & Utilities, Turismo, Healthcare, operando direttamente e tramite partner. Sono circa 450 i professionisti che fanno parte della squadra Almawave.

Il Gruppo si avvale di laboratori tecnologici AI dedicati allo sviluppo di prodotti, piattaforme e soluzioni verticali destinate ai diversi comparti di mercato. Gli asset tecnologici di Almawave, pensati e realizzati come modello di esperienza naturale nell’interazione tra uomo e macchina, consentono di interpretare testo e voce in oltre 40 lingue, interagire in chiave multicanale, analizzare il dato e l’informazione in un’ottica di valorizzazione della conoscenza e automazione per il supporto alle decisioni. I centri di competenza consentono, inoltre, di realizzare il potenziale dei dati in contesti complessi, unendo le competenze sui principali framework di mercato in aree quali Data Management, Machine Learning, Location Intelligence, e la conoscenza dei processi di business nei settori verticali di riferimento. Il perimetro Almawave, parte del Gruppo Almaviva, include le società SisTer, The Data Appeal Company, Mabrian Technologies, Obda Systems, Almawave do Brasil, Almawave Usa.

IBM IBM è un’azienda leader a livello mondiale nel settore del cloud ibrido, dell’AI e dei servizi alle imprese e opera con le imprese di oltre 175 Paesi aiutandole a capitalizzare sugli insight dei loro dati, a semplificare i processi aziendali, a ridurre i costi e a ottenere un vantaggio competitivo nei loro settori d’industria. Quasi 3.800 enti governativi e aziende in aree infrastrutturali critiche come quelle dei servizi finanziari, delle telecomunicazioni e sanità si

basano sulla piattaforma cloud ibrida di IBM e su Red Hat OpenShift per realizzare la loro trasformazione digitale in modo rapido, efficiente e sicuro. Le innovazioni di IBM nell’ambito dell’AI, del quantum computing, delle soluzioni cloud specifiche per settore d’industria e nei servizi sono offerte con opzioni di scelta open e flessibili. Tutto questo è supportato dal ben noto impegno di IBM per la trasparenza, la responsabilità, l’inclusività e il servizio. Per maggiori informazioni, visitate il sito ibm.com

condividi su:

Immagine di La Redazione
La Redazione

Leggi anche

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI