Maricell con CS Canoe per i bob che correranno alle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026
Sono Made in Nord Est i bob che sfideranno la nuovissima pista di Cortina per i prossimi Giochi olimpici. Creati da CS Canoe, utilizzano i materiali espansi di Maricell per realizzare un prodotto competitivo, leggero e resistente
Maricell, società con oltre 40 anni di esperienza e unico produttore in Italia specializzato nel settore dei materiali d’anima strutturali espansi, lavorati in blocchi e fogli di PVC, collaborerà alla realizzazione dei bob da competizione di CS Canoe, società di Sacile (PN) specializzata nella produzione di bob agonistici ad alta prestazione, che saranno in gara in occasione delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026.
Il contributo di Maricell sarà cruciale sia nella fase iniziale, per realizzare il modello sul quale verrà successivamente creato lo stampo, sia durante la costruzione, dove gli espansi verranno inseriti fra i diversi strati di carbonio e kevlar, per ottenere un prodotto di perfetto connubio tra leggerezza e resistenza.
Si tratta di una sinergia esclusivamente italiana, pensata per garantire prestazioni ai massimi livelli grazie a un prodotto frutto di ricerca e innovazione. Infatti, i materiali selezionati e le tecniche di lavorazione riflettono ancora una volta l’impegno concreto di Maricell verso soluzioni che declinano al meglio performance, efficienza e sostenibilità.
“Siamo orgogliosi di mettere la nostra esperienza e i nostri materiali al servizio di un progetto ambizioso e simbolico – ha dichiarato Massimiliano Demenego Della Mora, CEO di Maricell – . La collaborazione con CS Canoe rappresenta non solo un esempio eccellente di sinergia tra realtà italiane d’eccellenza, ma anche un’opportunità per ribadire quanto l’innovazione sia al centro della visione di Maricell. Contribuiremo portando qualità, leggerezza e resistenza dei nostri materiali”.
Maricell S.r.l.
Con quasi 40 anni di esperienza, circa 30 milioni di ricavi e 150 dipendenti con sede a Longarone (BL), Maricell è l’unico produttore in Italia, ed uno dei pochi al mondo, specializzato nel settore dei materiali d’anima strutturali espansi (“sandwich core material”), lavorati in blocchi e fogli di PVC. Grazie alla tecnologia della c.d. “schiuma in PVC”, che offre un equilibrio tra costo, leggerezza e resistenza, i suoi prodotti sono utilizzati per la realizzazione di manufatti compositi ad alte prestazioni per diversi settori di applicazione, caratterizzati da alte performance prestazionali e continua innovazione. La sostenibilità è da tempo al cuore dei processi industriali di Maricell, per il tramite di tecnologie avanzate, come l’inserimento, tramite bio-attribuzione, di materie prime prodotte con energie sostenibili o dal riciclo di oli esausti e scarti agricoli.