Nexthink lancia la certificazione DEX Management, la prima piattaforma di apprendimento del settore per acquisire competenze in ambito DEX
La certificazione DEX Management, disponibile in cinque moduli, insegnerà le strategie IT che aiuteranno i team a ottenere migliori risultati di business e una migliore trasformazione digitale
Nexthink (sito web), leader nelle soluzioni software di gestione dell’esperienza digitale dei collaboratori (DEX), ha lanciato il suo nuovo programma di certificazione DEX Management, volto a fornire ai team IT, EUC (end-user computing) e digital workplace gli strumenti necessari per attuare con successo le strategie in tema DEX.
I primi cinque moduli comprendono:
- Impostazione di base su Digital Employee Experience (DEX)
- Strategia XLA e progettazione coinvolgimento dei collaboratori
- Realizzare un’esperienza IT su misura
- Il team DEX Ops
- Implementazione della DEX nelle aziende Enterprise
L’azienda prevede di continuare ad aggiornare il programma di certificazione, disponibile in lingua inglese, in base all’evoluzione delle strategie e delle tecnologie, aggiungendo moduli per consentire un continuo programma di apprendimento.
“L’elemento user-centrico è sempre stato assente nello sviluppo delle strategie IT, da quanto possa ricordare. I manager della ‘vecchia guardia’ cercavano di attribuire agli strumenti adottati e non alla persona la responsabilità di un cattivo operato, ma oggi non è sempre così” ha commentato Geoffrey Wright, Global Solution Owner – Digital Experience di Mondelēz International – “Per me Nexthink si è rivelato un partner eccellente nel percorso che è stato intrapreso verso una migliore comprensione relativa all’experience dei nostri utenti, aiutandoci a definire i pezzi del puzzle digitale che assicurano benessere alle persone con cui lavoro. Il prossimo obiettivo sarà fare in modo che tutti possano beneficiare di questi vantaggi senza che il programma di Digital Experience venga accantonato. Nexthink, in qualità di leader del settore, ha sviluppato la certificazione DEX Management per tutti coloro che operano in questo contesto, siano essi esperti o meno, e risulterà indispensabile per le aziende che stanno cercando di far evolvere i loro progetti DEX al loro interno”.
“Affinché i team stiano al passo con la tecnologia e con le crescenti esigenze delle aziende e dei dipendenti è necessaria una formazione continua” – ha dichiarato Donatella Derosa Enterprise Account Manager Italia di Nexthink – “Siamo felici di aver integrato questo programma di certificazione all’interno del DEX Hub, una risorsa che abbiamo realizzato per supportare non solo i nostri clienti, ma anche tutti coloro che desiderano portare questo livello di innovazione, efficienza IT e cambiamento nel proprio ambiente aziendale”.
Per maggiori informazioni sul programma di certificazione DEX Management e per partire con il primo modulo consultare il sito web
Tutti i marchi citati sono marchi commerciali o marchi registrati di proprietà delle rispettive aziende
A proposito di Nexthink
Nexthink è leader nelle soluzioni software di gestione dell’esperienza digitale dei collaboratori (DEX). L’azienda promuove il futuro del lavoro consentendo ai responsabili IT di assicurare migliori esperienze digitali ai dipendenti. La rivoluzionaria piattaforma Infinity di Nexthink ottimizza la gestione del workplace digitale con informazioni inedite e visibilità sull’esperienza quotidiana degli utenti a livello di dispositivo, offrendo osservabilità olistica, capacità di diagnosi proattiva degli incident basata su AI e strumenti di automazione per risolvere e prevenire i problemi su larga scala. Nexthink permette a oltre 1.100 organizzazioni di attuare una strategia “experience first” per 15 milioni di dipendenti distribuiti in tutto il mondo. Nexthink ha due sedi centrali: una a Losanna in Svizzera e una a Boston nel Massachusetts, per un totale di nove sedi a livello globale.
Leggi altri articoli: Innovazione – Tech